Pignoramenti mirati dal 2027

4 Novembre 2025 | Italia Oggi | Cristina Bartelli | Pag. 23

La nota studi dei tecnici del Senato sulla manovra 2026 segnala diverse criticità su varie misure antievasione. I pignoramenti potenziali tramite e-fatture saranno operativi solo dal 2027, mentre restano da chiarire i calcoli sul maggior gettito delle compensazioni crediti-debiti Inps e dei controlli Iva automatizzati. Caos sugli affitti brevi: l’aumento della cedolare secca al 26% non considera chi affitta senza piattaforme online, rendendo incerte le stime di gettito. Dubbi anche sul passaggio della riscossione locale ad Amco, la società del Mef che garantisce la sostenibilità finanziaria dell’operazione. I tecnici sollecitano l’Esecutivo a fornire maggiori chiarimenti su ipotesi e metodologie di calcolo. 

Le rassegne e il calendario fiscale sono un prodotto Metaping - Servizi per Commercialisti, Avvocati e Ordini Professionali