Si ammorbidisce la stretta sugli affitti brevi. L’accordo raggiunto all’interno della maggioranza prevede che solo chi mette in affitto almeno due immobili ‘subirà’ l’aggravio della norma. Interessate dovrebbero essere circa 50 mila case. Secondo il Caf Acli, infatti, su 100 locatori che dichiarano canoni incassati con questa modalità, l’88,7% ha solo un immobile in affitto […]
Grazie al decreto semplificazioni, appena convertito in legge, slitta fino a giugno 2027 il termine di validità dei titoli ottenuti durante l’emergenza Covid per l’installazione di dehors di bar e ristoranti. Il regime speciale è stato varato nel 2021. Consentiva ai titolari di bar e ristoranti su vie, strade e altri spazi aperti di installare […]
Gli aggiustamenti di transfer pricing non rientrano, in via generale, nella disciplina della correzione degli errori contabili prevista dal correttivo Irpef-Ires. La relazione ministeriale chiarisce che, quando l’aggiustamento è determinabile solo dopo l’approvazione del bilancio, non si configura un errore ma una componente basata su elementi sopravvenuti. In questi casi, i proventi o costi sono […]
Transizione 4.0 e 5.0. Entro cinque giorni dalla ricezione della comunicazione da parte del Gse le imprese devono rispondere compilando il modello Dsan allegato alla Pec. Con una guida il ministero delle Imprese ha indicato le modalità da seguire. Due le situazioni: le imprese che non hanno ricevuto la Pec dal Gse e quelle che […]
Con la sentenza n. 38438/2025 depositata ieri la Cassazione penale ha chiarito che non è punibile l’omesso versamento Iva se al momento di decadenza della rateazione il debito residuo non è superiore a 75 mila euro. La nuova normativa, più favorevole, va applicata ai procedimenti in corso. Nel caso analizzato il legale rappresentante di una […]
Entro martedì 9 dicembre, considerati i giorni di tolleranza, devono presentarsi alla cassa i contribuenti che si sono avvalsi della rottamazione quater e coloro che sono stati riammessi avendo presentato domanda di rientro entro il 30 aprile scorso. In realtà la scadenza ordinaria è il 30 novembre 2025 ma, come anticipato, grazie alla tolleranza e […]
Ieri l’Inps ha emanato la circolare 147/2025 che contiene le istruzioni sull’incentivo per chi assume disoccupati entro il 31 dicembre 2025. Il documento dell’Istituto di previdenza ricorda le caratteristiche che devono avere gli imprenditori che avviano una piccola impresa in Italia tra il 1°luglio 2024 e il 31 dicembre 2025, nei settori ritenuti strategici. L’aiuto […]
La disciplina che accorda ai funzionari Ue un assegno mensile ed una correlata detrazione per i figli sino al compimento della maggiore età, in presenza di spese per formazione scolastica o professionale si rende estensibile, su domanda motivata, al raggiungimento di 26 anni. Ulteriori proroghe per la continuazione dell’iter didattico non sono ammissibili. Così si […]
Impatriati: rimborsi sospesi in caso di sospetto di irregolare residenza estera. Lo stop interessa anche coloro che chiedono il beneficio in dichiarazione e non in busta paga. Questo scatta quando nel biennio o nel triennio che precede il ritorno in Italia risultano comunque certificazioni uniche rilasciate dai sostituti italiani o qualora il soggetto non sia […]
Le rassegne e il calendario fiscale sono un prodotto Metaping - Servizi per Commercialisti, Avvocati e Ordini Professionali