Rassegna Stampa Fiscale

LE RASSEGNA STAMPA FISCALE, TUTTI I GIORNI

La Bce non tocca i tassi. L’Istat: Pil fermo nel trimestre

31 Ottobre 2025 | Corriere della Sera | Marco Sabella | Pag. 34

Ieri il board della Bce ha deciso di lasciare invariati al 2% i tassi di riferimento per l’area euro. La Bce ha approvato anche il passaggio alla fase successiva dello sviluppo dell’euro digitale. La presidente Christine Lagarde ha detto di essere rimasta colpita dallo sviluppo economico e anche dalla gestione delle finanze pubbliche dell’Italia. Sul […]

Su Fisco e Ai limiti più chiari La sfida della piena tracciabilità

31 Ottobre 2025 | Il Sole 24 Ore | Valeria Mastroiacovo | Pag. 32

L’Agenzia delle Entrate ha adottato linee guida per l’uso dell’intelligenza artificiale generativa, destinata solo ad assistere i dipendenti e non a sostituirne le decisioni. È garantita la supervisione umana in ogni fase e l’esclusione dell’uso dell’AI per atti amministrativi o negoziali. Solo strumenti approvati e interni all’Agenzia potranno essere impiegati, con accessi tracciabili e sicuri, […]

Marchi, i limiti alla deduzione risparmiano l’Irap

31 Ottobre 2025 | Il Sole 24 Ore | Emanuele Reich, Franco Vernassa | Pag. 33

Per il solo periodo d’imposta 2026 la manovra in corso di elaborazione dispone che per i soggetti Ias, gli ammortamenti in diciottesimi su marchi, avviamenti e attività immateriali a vita utile indefinita saranno deducibili solo nei limiti di quanto già imputato a conto economico a titolo di svalutazione. Con questa modifica si introduce un ulteriore […]

Superbonus, la donazione non evita la tassazione delle plusvalenze

31 Ottobre 2025 | Il Sole 24 Ore | Giorgio Gavelli, Giuseppe Latour | Pag. 34

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 62/E/2025 pubblicata ieri, ha evidenziato che la provenienza per donazione dell’immobile non è sufficiente per evitare la speciale, e più gravosa, tassazione delle plusvalenze legate alle ristrutturazioni con il Superbonus. Questa modalità di trasferimento di un immobile non viene equiparata alla successione in quanto la norma della legge […]

Fondo pensione straniero, ritenute da rimborsare

31 Ottobre 2025 | Il Sole 24 Ore | Paolo Mandarino, Alessandro Saini | Pag. 35

Con la sentenza n. 218/1/2025 la Cgt di secondo grado dell’Abruzzo ha sostenuto che è legittimo il rimborso integrale delle ritenute subite da un fondo pensione israeliano su dividendi percepiti nel 2017 e nel 2018 da società italiane perché le norme domestiche che riservano un trattamento fiscale di sfavore verso Oicr esteri, anche extra-Ue, percettori […]

Transfer pricing, stop al confronto con imprese non omogenee

31 Ottobre 2025 | Il Sole 24 Ore | Marco Piazza | Pag. 35

Eseguire l’analisi dei prezzi di trasferimento mediante il metodo del margine netto della transazione, richiede al Fisco di dimostrare, anche con presunzioni, che il prezzo praticato nelle transazioni commerciali tra la ricorrente e le altre società infragruppo sia inferiore a quello ‘normale’. A tal fine la scelta dei ‘comparabili’ è decisiva, come dimostra la sentenza […]

Vendere su Vinted è impresa

31 Ottobre 2025 | Italia Oggi | Matteo Rizzi | Pag. 19

Dal rapporto ‘Riflessi fiscali e profili accertativi del commercio online’ dell’Eurispes emerge che chi realizza un numero rilevante di vendite sulle piattaforme digitali, come possono essere eBay e Vinted, esercita di fatto un’attività d’impresa, anche in assenza di una struttura organizzata. In questi casi i proventi vanno tassati come redditi d’impresa, non come ‘redditi diversi’. […]

Omissione dichiarazione annuale Iva, pugno di ferro

31 Ottobre 2025 | Italia Oggi | Franco Ricca | Pag. 21

L’articolo 25 del disegno di legge di Bilancio 2026 prevede linea dura del Fisco in caso di omessa presentazione della dichiarazione annuale Iva. L’Agenzia delle Entrate  potrà liquidare con procedura automatizzata, in base agli elementi in proprio possesso, l’imposta che risulta dovuta dall’interessato senza tenere conto, almeno in prima battuta, dell’eventuale credito risultante da periodi […]

Evasione, il Sud è cintura nera

31 Ottobre 2025 | Italia Oggi | Matteo Rizzi, Cristina Bartelli | Pag. 22

Dalla Relazione sull’economia non osservata e sull’evasione fiscale e contributiva 2025, pubblicata dal Mef emerge che nel Mezzogiorno un euro su sei sfugge ai controlli fiscali. L’economia non osservata pesa per il 16,5% del valore aggiunto prodotto, mentre a livello nazionale la percentuale si ferma al 10,2%. Ma il gap Iva resta più alto nel […]

Certificazione Tcf, preiscrizioni chiuse

31 Ottobre 2025 | Italia Oggi | Francesco Spurio | Pag. 22

Si è chiusa la preiscrizione ai corsi per i certificatori del Tax Control Framework, ma restano incertezze su date e modalità dei corsi. Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha chiarito le regole sulle elezioni, confermando l’obbligo dei 3 moduli formativi salvo specifiche condizioni. Tuttavia, mentre i commercialisti attendono il calendario, il Consiglio forense non ha […]

Elezioni commercialisti, serve il domicilio digitale

31 Ottobre 2025 | Italia Oggi | Pag. 25

Nel Pronto ordini 99/2025 il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha reso noto che il commercialista che non ha comunicato il proprio domicilio digitale non potrà partecipare alle elezioni di categoria, previste per il 15 e 16 gennaio. Gli inadempienti, però, potranno sanare la loro posizione entro un mese dalle urne, […]

Le rassegne e il calendario fiscale sono un prodotto Metaping - Servizi per Commercialisti, Avvocati e Ordini Professionali