Dazi sui pacchi extra Ue, anticipo dal 2026 con calcolo semplificato

18 Novembre 2025 | Il Sole 24 Ore | Benedetto Santacroce | Pag. 47

Il Consiglio dell’Ecofin ha deciso di introdurre due misure per tassare i pacchetti sotto i 150 euro provenienti da Paesi terzi, mirando non solo al gettito o a contrastare l’evasione ma anche a perseguire uno scopo di equità e di ecosostenibilità. La prima misura abolisce la soglia di esenzione dai dazi, responsabile di spedizioni frammentate e di fenomeni evasivi; entrerà in vigore già dal 2026 e interesserà direttamente il commercio elettronico e le piattaforme di scambio. La seconda misura introduce una imposta di circa 1 euro a pacchetto a carico delle piattaforme elettroniche. L’eliminazione della soglia Iva nel 2021 ha già mostrato effetti positivi sul controllo e sulla riscossione. La riforma doganale terminerà nel 2028 ma la Commissione lavora ad una soluzione transitoria per applicare i nuovi dazi già dal 2026. 

Le rassegne e il calendario fiscale sono un prodotto Metaping - Servizi per Commercialisti, Avvocati e Ordini Professionali