Indirizzo dello Studio

Studio Giulia Pusterla
Dottori Commercialisti
Via Carloni, 78 – 22100 – Como

Recapiti telefonici

tel. +39 031 242774
fax +39 02 39195204

Orario dello Studio

dal Lunedì al Venerdi
dalle 09.00 alle 13.00
dalle 13.30 alle 19.00

Il concordato preventivo nel Codice della Crisi

Giulia Pusterla terrà una relazione sul concordato preventivo in continuità aziendale e di liquidazione il giorno 30 gennaio 2024 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso la Sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in Como, Via Volta n. 3

Visualizza locandina evento

Rassegna Stampa Fiscale

leggi tutta la rassegna

Manovra, si tratta sulle banche Prima casa: così cambierà l’Isee

13 Ottobre 2025 | Corriere della Sera | Andrea Ducci, Mario Sensini | Pag. 15

Il Dipartimento del Tesoro pretende coperture certe prima di avallare progetti di spesa. In vista della manovra 2026 è partita la caccia alle risorse anche perché le idee di spesa non mancano nella maggioranza. La legge di Bilancio da 16 miliardi non è ancora interamente coperta. Il Governo insiste su un contributo delle banche. Sempre […]

La manovra fa i conti con i numeri dell’Irpef ma la riforma complessiva non trova slancio

13 Ottobre 2025 | Il Sole 24 Ore | Salvatore Padula | Pag. 3

La manovra 2026 prevede un nuovo taglio dell’Irpef per alleggerire la pressione sui redditi medio alti: l’aliquota sullo scaglione 28 mila – 50 mila euro scenderebbe dal 35 al 33%. Il costo stimato va da 2,7 a 5,4 miliardi di euro. Allo studio meccanismi per evitare vantaggi ai redditi più elevati. Nessun beneficio per chi […]

Cpb 2025-26: adesione inefficace corretta con modello Redditi e Pec

13 Ottobre 2025 | Il Sole 24 Ore – Norme e Tributi | Mario Cerofolini, Lorenzo Pegorin | Pag. 16

È del tutto inefficace l’adesione al concordato preventivo biennale 2025-26 formalizzata con l’invio del modello entro lo scorso 30 settembre, se mancano i presupposti per l’accesso. I rimedi a tale errore non sono indicati dalla modulistica né indicati da parte dell’Agenzia delle Entrate. Il sistema, infatti, consente a posteriori di comunicare solo le ipotesi di […]

Scadenziario Fiscale

01
Ottobre 2025
16
Ottobre 2025
31
Ottobre 2025

Istituzione del codice tributo per il versamento dell’acconto dell’imposta sui servizi digitali - Ridenominazione del codice tributo ‘2700’

10 Ottobre 2025 |

La legge n. 145/2018 ha istituito e disciplinato l’imposta sui servizi digitali. L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 14/E/2021, ha istituito il codice tributo ‘2700’ per il versamento, tramite modello F24, della citata imposta.  La legge di Bilancio 2025 ha modificato la disciplina di questa imposta, stabilendo che viene corrisposta tramite un versamento in […]

Istituzione del codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta per la partecipazione a corsi di formazione attinenti alla gestione dell’azienda agricola

10 Ottobre 2025 |

La legge n. 36/2024 ha previsto la concessione di un contributo, sotto forma di credito d’imposta, a favore degli imprenditori agricoli under 41enni che hanno iniziato l’attività dopo il 1°gennaio 2021, per le spese sostenute per la partecipazione a corsi di formazione inerenti la gestione dell’attività agricola. La stessa legge dispone che il credito d’imposta […]

Inversione contabile logistica - Versamento dell’Iva dovuta dal committente in nome e per conto del prestatore solidalmente responsabile dell’imposta dovuta - Istituzione codice identificativo ‘66’

10 Ottobre 2025 |

La legge di Bilancio 2025 ha previsto un regime opzionale per il versamento dell’Iva per il settore della logistica. La nuova disciplina permette di ricorrere al meccanismo del reverse charge relativamente alle prestazioni di servizi rese nei confronti di imprese che svolgono attività di trasporto, movimentazione merci e servizi di logistica.  L’Agenzia delle Entrate, con […]

Lo Studio

Giulia Pusterla

Dal 1985 è iscritta all’Ordine dei Dottori Commercialisti di Como.

Titolare di uno studio specializzato nella patologia e risanamento d’impresa e nella consulenza societaria e fiscale.

E’ iscritta nel registro dei Revisori Contabili dalla data della sua prima istituzione.

Continua

I Servizi

La società cliente viene seguita in ogni sua fase, sia essa ordinaria o straordinaria.

Viene pertanto fatta nascere, viene seguita nella crescita (con i conseguenti adattamenti anche giuridici) ed eventualmente nella fase liquidativa e di scioglimento.

Continua

Lo Studio è specializzato nell’analisi delle situazioni aziendali al fine di individuare tempestivamente i segnali che la crisi, endogena o esogena che sia, sempre manda ad un lettore attento ed esperto.

Continua

La consulenza alle persone fisiche è focalizzata sull’assistenza alle negoziazioni connesse con cessioni o acquisti di partecipazioni societarie o alla sistemazione di rapporti patrimoniali, tipicamente fra eredi, familiari o soci.

Continua

Lo Studio è specializzato nella gestione del rapporto conflittuale che può insorgere con gli enti accertatori.

Continua

Studio Giulia Pusterla
Dottori Commercialisti
Via Carloni, 78 Como – (CO)
tel. +39 031 242774
fax +39 02 39195204
Mail info@giuliapusterla.it

Orario dello Studio:

dal Lunedì al Venerdi: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 19.00

Le rassegne e il calendario fiscale sono un prodotto Metaping - Servizi per Commercialisti, Avvocati e Ordini Professionali